Regolamento d'Istituto
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 19 Dicembre 2012 12:51
- Visite: 19463
Allegato al Regolamento di Istituto (Circolare 4 del 06_settembre_2020)
Le misure Anticovid e le procedure individuate e diffuse dall’inizio della pandemia, hanno reso
necessario la revisione di alcuni articoli del Regolamento di Istituto.
Questo Allegato al Regolamento di istituto rimarrà in vigore fino a quando sarà cessata la pandemia.
Inoltre, se fosse necessario, previa indicazioni e disposizioni degli organi preposti, potrebbero essere
necessarie ulteriori integrazioni.
Si raccomanda a tutti i destinatari di farne una lettura attenta avendo presente, sempre il rispetto
dell’altro, elemento fondamentale in una società civile.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Elisamarzia Vitaliano
Comunicazione del DS del 18 settembre 2017 (CIRCOLARE 16)
Il DS dell'IC NITTI, per ottimizzare e facilitare la comunicazione tra l'utenza e le figure professionali previste all'interno dell'Istituto, impartisce le seguenti indicazioni, tratte dalla normativa vigente e dal Regolamento dell'Istituto:
visitatori occasionali: vanno registrati in portineria e dovranno indossare per tutta la loro permanenza in istituto apposito cartellino che sarà restituito in portineria prima di uscire dall'Istituto
appuntamenti con il DS: potranno essere presi scrivendo alla mail istituzionale o telefonando alla sede centrale
vigilanza ai piani: sarà effettuata dai collaboratori presenti e assegnati ai vari settori: E' vietato spostarsi durante l'orario di servizio dal settore assegnato
divieto di fumo e di assumere sostanze alcoliche: è vietato fare uso di queste sostanze da parte del personale. In caso di infrazione si applicheranno le misure previste dal Decreto Legislativo 81/2008 e legge 125 del 2001
vietato usare il cellulare o il telefono della scuola per uso personale
segnalare al DS o DSGA situazioni di pericolo (vedi procedure della sicurezza)
le richieste di permesso vanno presentate almeno tre giorni prima
indossare durante l'orario di lavoro cartellino identificativo
usare modalità di comunicazione con chiunque impostate sulla buona educazione. Eventuali situazioni critiche verranno rapportate al DS
rispetto dei ruoli
per tutto ciò che non è riportato, si rimanda al testo integrale del Codice etico dei pubblici dipendenti Decreto del Presidente della Repubblica del 16/042013 n. 62
f.to Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Elisamarzia Vitaliano