Zoe Rondini autrice del Libro NATA VIVA
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 05 Novembre 2019 14:37
- Visite: 5875
Il 16.10.2019 le classi 3D e 3E hanno incontrato in Aula Mia la scrittrice Zoe Rondini all'interno del progetto “Disabilità e narrazione di sé;
come raccontare le proprie piccole e grandi disabilità".
Nel corso dell'incontro gli alunni e l'autrice hanno letto e commentato dei passi tratti dal libro Nata viva.
"SPAM - Settimana del Progetto di Architettura nel Mondo"
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 17 Ottobre 2019 17:16
- Visite: 6098
Circolare 29 - Assicurazione obbligatoria e Contributo volontario
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 07 Ottobre 2019 09:32
- Visite: 1380
Avviso alle famiglie
Si pubblica, in allegato, la Circolare 29
La quota dovrà essere versata entro il 15 ottobre 2019
Circolare 27 - Riflessione sulla giornata per i cambiamenti climatici
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 03 Ottobre 2019 19:13
- Visite: 1445
...Come educatore, credo molto nell'opera di sensibilizzazione che attraverso la scuola si può fare con le giovani generazioni: sicuramente trattare i temi dell'ecologia unitamente alle attività progettuali coerenti, formerà dei cittadini più consapevoli.
A questo proposito, la Scuola organizza insieme all'Associazione Il Filo Del Quartiere delle Giornate Ecologiche e la prossima sarà prevista per il 19 ottobre 2019, ma possiamo fare di più...
Circolare 25 - Chiarimenti acquisto borraccia PLA
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 01 Ottobre 2019 16:54
- Visite: 1490
In riferimento all'oggetto il DS formula chiarimenti
Circolare 16 - Progetto Sport "REMARE A SCUOLA"
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 24 Settembre 2019 13:12
- Visite: 1402
A tutti i Genitori ed alunni classi PRIME Sec di I Grado
Il Circolo Canottieri in collaborazione con la Federazione Italiana Canottaggio ed il M.I.U.R. hanno organizzato un Progetto per le scuole di Roma
Sono coinvolte le classi:
1A-1B-1C-1D martedi 1 ottobre
1E-1F-1G-1H martedi 8 ottobre
Il Progetto REMARE A SCUOLA risponde al PDM d'Istituto
Lavori di Tecnologia anno 2018-2019
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 09 Luglio 2019 15:42
- Visite: 2217
Anche quest’anno scolastico i ragazzi delle classi terze, dal corso A al corso G, hanno presentato durante l’esame di stato, il lavoro operativo svolto nell’ambito delle competenze acquisite all’interno della materia Tecnologia, seguiti dai docenti: Alessandro De Angelis e Giuseppe Parisio.
Nel corso dell’anno i ragazzi, oltre allo svolgimento del programma teorico e grafico, in tutte le classi hanno affrontato il significato della “cultura del progetto”, come elemento necessario per qualsiasi tipo di realizzazione, acquisendo quindi anche competenze trasversali. Inoltre hanno compreso l’importanza del disegno come espressione di un “Linguaggio grafico”, analogo agli altri mezzi di comunicazione verbale, quali Italiano, Inglese, Spagnolo e Francese, avviando un percorso progettuale dalla prima idea posta su carta, mediante schizzi a mano libera, fino al compimento del progetto finale, mediante l’uso dei metodi della Geometria Descrittiva, producendo plastici ricerche in power point, sul web, relativi a temi della sostenibilità, quindi bioarchitettura e strutture per la produzione di energia da fonti rinnovabili; quindi per una didattica interdisciplinare rivolta sempre al coinvolgimento motivato e responsabile del discente è stato previsto, quale impegno individuale, la progettazione, realizzazione e la presentazione, in sede di esame finale, di un plastico funzionale e/o descrittivo che sia espressione tecnico-pratica di quanto appreso teoricamente durante il percorso didattico, oppure di un lavoro di ricerca sul web, nell’ambito delle innovazioni nel campo della ricerca energetica ( word o power point).
I ragazzi hanno potuto sperimentare come una corretta progettualità abbia acuito il loro senso di intraprendenza e creatività, privilegiando il percorso formativoche dal sapere porta al saper fare.